03/04/14

Work 10

Marco Pariani

“centottantatre”

Pariani marco work 9

Nell’opera ho cercato di presentare il mio attuale percorso che riguarda il “mio circo”.Un mondo parallelo che a giusta distanza osserva e rielabora abitudini e difetti della società, della politica e dei media.Un “circo”, quindi, in cui anche il sistema lavoro ha il suo giusto peso,basti pensare alla crisi attuale che il nostro paese sta vivendo.Di conseguenza alla mancata presenza di occupazione la società si modella, cambia e io come artista non posso fare altro che viverla per poi rielaborarla a mio modo.

Marco Pariani nasce a Busto Arsizio nel marzo del 1986, e con lui la passione per disegno e colore.Successiva al diploma artistico l’iscrizione all’accademia di belle arti di Brera. Da subito Pariani intraprende il proprio percorso artistico contemporaneo che, partito nel 2006, tuttora è in continuo avanzamento.Tra le ultime mostre una personale dal titolo “Zirkus” a Milano in collaborazione con la galleria Stradedarts di Alessandro Mantovani.

Maschere. Come quelle che indossiamo ogni giorno. Pagliacci. Come quelli del circo politico, mediatico e televisivo a cui siamo sottoposti ora dopo ora. Un mondo che Marco Pariani osserva con un sorriso amaro, venato di malinconia, in cerca di risposte in una società che sembra non avere più molto da offrire a chi, come lui, ha ancora voglia di pensare, ragionare, provare a migliorare. Quasi per difendersi dall’imbarazzante spettacolo che ci circonda, Pariani ha creato il suo meraviglioso circo privato: un universo onirico e surreale, fatto di pagliacci vagamente mostruosi e elefantini colorati, un luogo privato in cui rifugiarsi. Il suo segno efficace ed espressivo, la sua tavolozza dai forti contrasti e il suo stile inconfondibile interpretano un’iconografia molto frequentata dagli artisti degli ultimi due secoli con freschezza e originalità. In bilico tra Ensor e Rouault, tra il Pop e la Street Art, Marco Pariani sembra aver trovato nel mondo del circo il soggetto ideale per raccontare i propri sogni e le proprie paure e per esprimere a pieno il proprio talento artistico.

Simona Bartolena

Marco Pariani

www.marcopariani.it

info@marcopariani.it