
09/04/15
Work 17
Con "Sentinelle d'Acqua" continua la riflessione artistica sul mondo del lavoro di Work Works. Sul muro di via Paolo Mariani a Nova Millanese presto in esposizione la grande tela che ospita la foto di Enrico Giudicianni. Uno scatto capace di trasmetterci il gelo del ghiaccio e l'essenza della materia che lo compone: l'acqua.
Autore: Enrico Giudicianni – Mezzago ...

11/08/14
Work 11
Chen Gong “Arte Contemporanea”
I codici di questo lavoro viene tradotto da ideogrammi cinesi ‘arte contemporanea (当代艺术)’。
Chen Gong, è nato a Shangai (Cina) nel 1984 Vive e lavora a Milano. Ha studiato al Liceo Artistico ed all’Accademia di Belle Arti di Hangzhou (Cina) dal 2001 al 2006 , dal 2008 frequenta l’Accademia di Bell...

03/05/14
Per Work Works exhibitions Andrea Cereda ha realizzato "Sacrifice": una suggestiva intallazione nei giardini di Vialla Brivio a Nova Milanese dedicata alle morti bianche.
“La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.” recita l’articolo 4 della Costituzione italiana.
E’ necessario per&...

03/05/14
di Simona Bartolena
« Siamo in un paese di campagna, sono circa le dieci e mezzo del mattino d'una giornata d'estate, due contadini s'avanzano verso lo spettatore, sono i due designati dall'ordinata massa di contadini che van dietro per perorare presso il Signore la causa comune... », così, nel 1892, Giuseppe Pelizza da Volpedo descrive il suo più celeb...

20/04/14
Il progetto Work Works del Bice Bugatti Club in collaborazione con Heart pulsazioni culturali e Streetartpiù prosegue la sua riflessione sul mondo del lavoro e inaugura Work Works exibitions con la mostra fotografica Il lavoro come dramma 1974 -1997 . Una raccolta di immagini di cronaca che descrivono le tensioni sociali di quegl’anni, realizzata dal Gruppo Fotogr...

03/04/14
di Luigi Rossi
I primi scioperi di fine '43 sotto il regime Badoglio ottengono miglioramenti salariali e alimentari, ma la protesta continua. In gennaio 1944 ci sono scioperi, con una componente politica sempre più forte ma lo sciopero italiano del marzo 1944 fu più grande in assoluto sotto occupazione nazista. L'adesione allo sciopero andò dal 50 al 100%. Il numero complessi...

03/04/14
Marco Pariani
“centottantatre”
Nell’opera ho cercato di presentare il mio attuale percorso che riguarda il “mio circo”.Un mondo parallelo che a giusta distanza osserva e rielabora abitudini e difetti della società, della politica e dei media.Un “circo”, quindi, in cui anche il sistema lavoro ha il suo giusto peso,basti pensare alla crisi attuale ch...

10/02/14
Con la crisi economica l'Italia ha diminuito gli investimenti in formazione e nelle politiche per rendere i giovani appetibili per il lavoro,mentre in Europa i fondi sono stati aumentati mediamente del 30 per cento! Romano Benini in un suo recente saggio intitolato"Nella tela del ragno"sostiene che "questa e' una delle cause della grave occupazione giovanile attuale" Nel saggio si sottolinea inolt...

05/11/13
Nell’opera di Mr. Degrì (Luca De Gradi) è rappresentato il tema del lavoro, indicato dalla scritta work in ...... “progress”. Progresso è la parola mancante. Degrì rappresenta la sua visione quasi divisa in due parti: quella politica e quella militare, che costituiscono il motore della società. Uno spaccato dell’immagin...

05/11/13
Il lavoro e le produzioni industriali creano benessere e ricchezza per tutti. Le grandi fabbriche sfornano giornalmente prodotti e materie prime per soddisfare tutti i nostri spesso inutili vizi. Ma un inevitabile conflitto d’interesse tra economia e ambiente sta portando le nostre città ad un danno biologico irreversibile. In questa mia opera ho voluto trasformare il nero dei fumi in...
Felice Terrabuio 26/09/2013 alle 12:13