10/02/14
Con la crisi economica l'Italia ha diminuito gli investimenti in formazione e nelle politiche per rendere i giovani appetibili per il lavoro,mentre in Europa i fondi sono stati aumentati mediamente del 30 per cento! Romano Benini in un suo recente saggio intitolato"Nella tela del ragno"sostiene che "questa e' una delle cause della grave occupazione giovanile attuale" Nel saggio si sottolinea inolt...
27/08/13
Per WORK/WORKS vi raccontiamo la storia di Paolo che ha saputo reinventarsi grazie all'arte. La perdita del lavoro e il coraggio di ricominciare. Paolo Dalprato ha 55 anni e la sua azienda gli ha fatto capire che con loro non c’è più futuro. Sì è trovato in cassa integrazione e nella lunga agonia delle battaglie sindacali e delle procedure di riduzione del persona...
22/08/13
"Morire è l'unico modo per dimostrare di essere esistiti." Così commenta un operaio cinese l'ennesimo suicidio e continua: "forse, per i lavoratori della Foxconn e per NONGMINGONG come noi, i contadini operai, la morte diventa l'unica possibilità di testimoniare che la nostra non è stata una vita degna del suo nome e che l'unica cosa che abbiamo conosciuto da vivi &egra...
20/08/13
Nel 1800 la vita media non superava i quaranta anni, il lavoro assorbiva la metà di tutte le ore vissute e la ricchezza era prodotta con le mani. Ma oggi è ancora così? A vent'anni un giovane oggi ha davanti a sé altri potenziali sessant'anni di vita, pari a circa 525.00 ore. Con un ipotetico lavoro stabile lavorerebbe prima di andare in pensione per 40 anni pari a circ...
20/08/13
Il lavoro senza ufficio - lavoro remoto - è ormai diffuso. Si calcola che, a livello mondiale, Il 29% dei lavoratori lavora da casa. Per area geografica il 37% nel sud est asiatico, il 24% in sud America e Usa e il 23% in Europa. In Italia si parla di una quota compresa tra il 2,3 e il 5%....
14/08/13
di Alessandra Galbuseradottore di ricerca in filosofia estetica  Il lavoro dell’artista è stato guardato, anche in tempi recenti, con ammirazione e sospetto. Se si volesse, infatti, gettare uno sguardo sul significato che quest’attività ha assunto nel corso dei secoli, sarebbe inevitabile non accorgersi di come il ruolo dell’artista abbia subito diversi cambiam...
13/08/13
Carissimi amici di Diatribe,Come già avete letto sulle nostre pagine, stiamo seguendo e partecipando attivamente al progetto artistico Work Works, ideato dal Bice Bugatti Club in collaborazione con Heart Pulsazioni culturali e Streetart +. Un progetto ambizioso che chiama a riflettere sul tema del lavoro artisti e pubblico. Per fare questo abbiamo raccolto, non solo le voce degli ...
13/08/13
Ormai le assunzioni temporanee superano quelle permanenti. In Italia i precari sono passati in pochi anni da un decimo a un quinto degli occupati. Altro che professionalizzazione ...Lo studioso inglese Guy Standing prevede per il futuro "una vita lavorativa segnata dalla insicurezza per una massa crescente di persone che premono ai confini del precariato". Il crollo del fordismo, dei "modelli...
31/07/13
Vestono casual, hanno una carriera tormentata con molti skill ed esperienze, lavorano un po'in ufficio e un po' a casa, in azienda usano fondamentalmente mail e telefono e apprezzano la sicurezza del lavoro oltre il salario. Fanno i documenti da soli usando pc, integrandoli con smartphone fanno transazione con blackberry e i phone. Sono i nati dal 1965 al 1990 inizieranno a ricoprire incarichi ril...
31/07/13
Sono i lavoratori nati dal 1945 al 1965. Oggi sono circa 210 milioni (pari al 45 % della popolazione attiva europea) e scenderanno intorno al 22 % solo nel 2020. Nello stesso periodo i lavoratori attivi in Europa con età superiore ai 65 anni saranno 45 milioni. Abbigliati elegantemente, sempre in ufficio e focalizzati sul salario, usano tradizionalmente il telefono o le mail. Questi lavorat...