09/07/13

Work/Works

Il progetto Work/Works nasce da una intuizione di Luigi Rossi, presidente del Bice Bugatti Club e prevede la presentazione dei lavori di sei artisti emergenti nell’arco di cinque mesi di tempo. Tema fondante del progetto è il lavoro, nelle sue più sottili articolazioni, comprese le molte problematiche sociali e culturali a esso collegate. Per sottolineare l’universalità di un tema tanto importante e complesso, il progetto non resterà nei confini italiani, ma sarà esportato all’estero. Le prime tre opere sono realizzate da tre giovani artisti del territorio, dalle personalità ben distinte ma accomunate da un segno grafico molto forte, espressivo e dinamico, che ben si adegua alla tipologia di lavoro richiesto. Le opere, infatti, sono realizzate su un telo vapore di 3 x 1,5 metri e potranno essere esposte anche insieme, avvicinate in composizioni diverse. Work/Works è espressione di un modo aperto, “sociale”, di fare arte. Stimola gli artisti ad esprimersi su un tema di scottante attualità, affrondo una superficie di grande dimensioni che si dovrà mettere in dialogo con la collettività, adeguandosi di volta in volta a situazioni ambientali e realtà diverse. Uno sguardo individuale che si fa universale, un’azione che parte dal singolo artista per parlare a tutti. Da tempo, del resto, il Bice Bugatti Club affianca l’attività artistica ad un’attenta indagine sociale e storica. Work/Works sembra voler coniugare questi due aspetti, sottolineando i forti e innegabili legami tra creatività, spazi urbani, vita quotidiana.

 

Work/Works è anche un percorso collettivo sul lavoro e sulla sua mancanza, sulla specificità di un bene che dovrebbe essere comune a tutti ma non lo è. Il progetto vuole essere anche un momento di rappresentazione di una condizione esistenziale che nega socialmente  l'emotivita del quotidiano a milioni di persone. Non è l'economia ma l'emotivita la più grande perdita sociale derivante dalla mancanza del lavoro. Per i senza lavoro non esiste un supporto sociale collettivo. La società del lavoro, i sindacati, la politica appartengono ad altri. Questa condizione non ha immagini. Le iconografie del lavoro hanno percorso l'arte del '900 ma non possono più essere quelle della nostra modernità.

Per questo desideriamo includere culturalmente quelli che il lavoro non ce l'hanno più o non lo hanno mai avuto e che nessuno organizza. Vogliamo entrare nella loro incertezza esistenziale e nel loro malessere e vogliamo scavare nelle responsabilità sociale del mal di vivere dei giovani senza futuro immediato. Vogliamo richiamare gli artisti e gli intellettuali a contribuire di più.

 

Work/Works è un progetto di:

Bice Bugatti Club

 

A cura di:

Simona Bartolena

 

Coordinato da:

Felice Terrabuio

Le opere saranno esposte in via Paolo Mariani, a Nova Milanese - MB - 

In collaborazione con:

Heart - Pulsazioni Culturali

streetartpiu Monza

Diatribe

Libera Accademia di Pittura

Categoria: NotizieTags: